I lavoratori stranieri intervistati sono complessivamente 30, tutti occupati. Di questi, 5 hanno trovato il lavoro tramite sportello, 1 tramite un’agenzia di lavoro interinale (e successivamente assunto stabilmente), 21 sono stati assunti a termine di uno stage e tre si
Il primo particolare che colpisce, passando in rassegna i risultati di questo secondo insieme di interviste alle aziende, è la netta preponderanza, in tutte le aree territoriali considerate, di valutazioni positive delle esperienze formative ospitate, che in moltissimi casi registrati dagli
Ferme restando le considerazioni esposte sulle caratteristiche comuni che emergono da questo gruppo di interviste alle imprese, è comunque possibile rilevare alcune differenze tra i risultati che riguardano rispettivamente le aree emiliane e quelle romagnole focalizzate. In primo luogo, sebbene in
Le interviste valide ad imprese, sono complessivamente 56. Le aziende sono state in un primo tempo individuate sulla base di indicazioni fornite da Centri Impiego, uffici delle Confederazioni sindacali, Enti di formazione. Essendosi in diversi casi appurato che le aziende
I mercati locali del lavoro in Emilia Romagna sono, a diverso grado, caratterizzati dal gap tra domanda ed offerta di lavoro sotto l’aspetto sia qualitativo sia quantitativo. L’immigrazione costituisce, perciò, un importante strumento per il mantenimento dello sviluppo economico. Le